Qual è il motivo principale per la chirurgia del lifting del seno?
Tutte le donne vorrebbero avere seni ben rotondi e non cascanti. Per questo motivo l’intervento chirurgico di lifting del seno è diventato sempre più popolare negli ultimi anni.
Il lifting del seno, noto anche come mastopessi, è un intervento estetico che viene eseguito al fine di eliminare il rilassamento e la mancanza di volume del seno causate da gravidanza, allattamento, menopausa o dalla forza di gravità e dal trascorrere tempo.
I seni rimangono piuttosto stretti ed alti durante i primi anni del loro sviluppo. Tuttavia, nel tempo, l’effetto della forza di gravità, l’aumento o la perdita di peso, l’uso sbagliato del reggiseno o una alimentazione poco sana possono causare il loro rilassamento. I seni risultano cascanti con una perdita del loro volume e della loro rigidità. Sotto alcuni aspetti possono essere d’aiuto i reggiseni push-up ma il senso di disagio o la mancanza di fiducia in se stessi permane. Prima di un intervento chirurgico di lifting del seno, i seni vengono esaminati per vedere quanto è flessibile ed elastica la pelle e quanto è avanzato il loro stato di rilassamento. In base alla situazione viene pianificato l’intervento chirurgico volto a rialzare e a dare una forma migliore al seno.
Uno dei temi importanti sul lifting del seno è quello di decidere se aumentare o meno anche le sue dimensioni. Se la paziente ha sia un rilassamento che una perdita di volume, molto probabilmente posizionare delle protesi porta non solo un aumenta di volume ma conferisce un aspetto stretto e rialzato. Inoltre, più il seno si abbassa, più grandi sono i capezzoli (areola) pertanto si esegue anche la loro riduzione.
Com’è l’intervento chirurgico ed il processo di guarigione?
Principalmente ci sono 3 metodi di chirurgia del lifting del seno:
- Lifting circumareolare per coloro che hanno un leggero rilassamento dell’areola.
- Per un tipo di rilassamento medio si esegue un lifting verticale con una incisione che lascia una cicatrice che parte dall’areola verso l’estremità inferiore del seno.
- Per il rilassamento avanzato, la tecnica con “incisione a T invertita” viene utilizzata per il lifting del seno.
Viene eseguito in anestesia generale e il paziente deve rimanere 1 notte in ospedale. Dopo circa 3-4 giorni, il paziente può ritornare alle sue attività quotidiane. Si consiglia di utilizzare un corsetto speciale per 1 mese. Non è consigliabile fare attività fisiche intense come il sollevamento pesi, lo stretching, dormire sulla pancia.
Durante i primi mesi dopo l’intervento chirurgico di lifting del seno, le incisioni sono più visibili, tuttavia dopo 1 anno svaniscono e diventano meno evidenti. A meno che la paziente non aumenta di molto il peso o esegue un allattamento, il seno mantiene la sua forma per molto tempo. Infine, se fatto da veri professionisti, l’allattamento dopo un intervento di lifting del seno non rappresenta un ostacolo.