
iLASIK Informazioni Generali
Anestesia
Locale
Durata Intervento
10-20 Minuti
Ritorno alla Vita Sociale
1 Giorno
Scala del Dolore dopo 3 Giorni
1-2 *
*Scala di valutazione del dolore: da 0 = assenza a 5 dolore massimo
iLASIK
Nell’ambito della chirurgia refrattiva con la procedura chiamata i-LASIK si utilizza un laser ad eccimeri per rimodellare e per correggere le imperfezioni della cornea. In sostanza serve per risolvere questi difetti visivi:
- Astigmatismo avanzato
- Abberazioni ottiche (Una aberrazione è una distorsione acquisita da un’immagine o punto luminoso quando passa attraverso un occhio con irregolarità dei suoi componenti rifrattivi)
- Ancora problemi di vista dopo un precedente Laser agli occhi
- Precedenti interventi di cataratta o alla cornea
iLASIK per il trattamento dell’astigmatismo
Un trattamento LASIK standard usato per risolvere l’astigmatismo avanzato e le aberrazioni ottiche può causare, dopo la sua procedura, una perdita della qualità della vista.Standard LASIK treatment in advanced astigmatism and corneal aberrations may cause a loss of vision quality after the procedure.Oggi, grazie alla tecnologia Wavefront, è possibile analizzare queste aberrazioni e trasmettere tutti i dettagli dell’analisi al dispositivo laser.
Combinata al Wavefront abbiamo quindi il metodo i-LASIK o IntraLASIK o FemtoLASIK, dove è possibile abbattere entrambi i problemi di visione come l’astigmatismo, l’aberrazione ottica o la qualità della visione generale..
Wavefront
Wavefront o Fronte d’Onda è una tecnica di trattamento personalizzata che mira ad aumentare la qualità della visione meglio di un trattamento laser occhi standard. Alcune onde luminose vengono inviate all’occhio e si riflettono dalla retina. Con questa riflessione si riesce a pianificare meglio l’intervento. Il tuo occhio può essere analizzato nel suo insieme e questo ci permette di rilevare se ci sono altri elementi che possono causare una successiva perdita della vista oltre a miopia, ipermetropia e astigmatismo. Ci consente di risolvere problemi “nascosti” che non possono essere rilevati con laser occhi standard.
La riformulazione della cornea per eliminare tutte le aberrazioni corneali consente al paziente di avere una migliore risoluzione e un migliore senso di contrasto. In questo modo il paziente può avere la “massima performance” dai suoi occhi.
Il trattamento i-Lasik è lo stesso di un trattamento LASIK standard con tutte le sue fasi pre e post operazione.
Dopo un trattamento i-Lasik, i risultati inferiori a +/- 0,50 sono considerati positivi e il paziente non deve più indossare gli occhiali.
Sono adatto per realizzare iLASIK?
Tutti quelli che hanno un’età superiore ai 18 anni e che hanno problemi alla vista sono candidati per il trattamento i-Lasik. Tuttavia, per essere sicuro, si raccomanda di avere un esame completo dal medico oculista per vedere se è possibile eseguire l’intervento.
Per un trattamento laser agli occhi, è importante valutare lo spessore, la curva e la resistenza biomeccanica della cornea ed esaminare se ci sono ulteriori disturbi della vista come cheratocono, cataratta o occhio secco. Inoltre, è molto importante vedere se ci sono strabismi o danni alla retina che potrebbero costituire un ostacolo all’operazione. Per eseguire un trattamento i-Lasik, i numeri di acuità visiva devono essere inferiori a +10,0 per Miopia, +6,0 per Astigmatismo e -6,0 per Ipermetropia.
Chi non può realizzare iLASIK?
- Coloro che hanno disturbi della cornea come cheratocono, distrofia corneale (disturbo genetico in cui materiale anomalo si accumula spesso nella cornea) ecc.
- Coloro che non hanno un tessuto corneale sufficientemente spesso.
- Coloro che hanno l’occhio secco avanzato
- Coloro che hanno un glaucoma
Prima e dopo una procedura iLASIK
Prima della procedura, il paziente non deve truccarsi. Poiché viene eseguito in anestesia topica (collirio analgesico), il paziente può mangiare prima e dopo la procedura.
Si consiglia di smettere di usare le lenti a contatto rigide 2 settimane prima e le lenti morbide 1 settimana prima della procedura. In caso di disagio generale agli occhi, il medico deve essere preventivamente informato. La procedura richiede circa 10-15 minuti. Dopo la procedura è normale sentire bruciore, lacrimazione, dolore e avere una visione sfocata. Dovresti usare gli occhiali protettivi e i colliri che ti saranno prescritti. Il giorno dopo la procedura eseguiremo un controllo e infine sarai in grado di ritornare a casa.
Sommario
- iLASIK
- iLASIK per il trattamento dell’astigmatismo
- Wavefront
- Sono adatto per realizzare iLASIK?
- Chi non può realizzare iLASIK?
- Prima e dopo una procedura iLASIK
- iLASIK Costo
- iLASIK Testimonianze
- iLASIK Domande
- Quali sono i principali sintomi di disturbi agli occhi?
- Avrò una visione nuova dopo il trattamento laser? Esiste la possibilità di avere nuovamente problemi di vista dopo il trattamento?
- Dopo la chirurgia dell'occhio al laser sentirò dolore?
- È vero che gli interventi laser agli occhi causano secchezza oculare?
- È vero che il laser non può risolvere l'astigmatismo?
- È possibile sottoporsi a un secondo intervento chirurgico agli occhi con il laser?
- Come decidere quale tecnica laser è la migliore?

Coordinatore Pazienti
Antonio
Chiedi Ora!
Il nostro coordinatore dei pazienti risponderà a tutte le tue domande sulla iLASIK. iLASIK dettagli, costi, recensioni dei nostri pazienti che hanno realizzato iLASIK e i loro risultati. Non esitare a chiedere quello che vuoi e quello che vuoi conoscere a riguardo della iLASIK.
iLASIK Costo
Costo intervento di iLASIK dipende da vari fattori. Come l'esperienza del medico che esegue il iLASIK, l'ospedale. Nella tabella puoi vedere le differenze di prezzo di iLASIK in Turchia e in altre nazioni (USA,Canada, Regno Unito, Italia, Spagna, Polonia, Messico).
Nazioni | Costo iLASIK |
---|---|
Turchia | €400 - €800 a occhio |
USA | €1000 - €4000 a occhio |
Regno Unito | €1200 - €4800 a occhio |
Repubblica Ceca | €800 - €3200 a occhio |
Polonia | €700 - €3000 a occhio |
Messico | €800 - €3000 a occhio |
Italia | €1250 - €3750 a occhio |
Puoi vedere la tabella comparativa dei prezzi di iLASIK in Turchia partono da €400 a occhio ed è il 60% più economico rispetto ai prezzi in USA, Regno Unito ed Europa. Il costo in Turchia è inferiore rispetto a Regno Unito, Stati Uniti ed Europa, ma i bassi costi operativi non significano che la qualità del servizio medico sia di bassa qualità. Per questo motivo il iLASIK risulta uno degli interventi chirurgici più popolari in Turchia e quasi 40.000 interventi chirurgici di iLASIK vengono eseguiti in un anno.
Le ragioni che i pazienti hanno per scegliere intervento di iLASIK in Turchia:
- Pacchetti All Inclusive: Il criterio più importante che le persone vogliono avere un'operazione di iLASIK riguarda la chiarezza del prezzo. La Turchia ha un vantaggio di prezzo rispetto all'Europa, all'America o al Regno Unito con il suo trattamento di qualità, alloggio, servizi di trasferimento tutto compreso. Come TravelMEDI, vorremmo ricordarti che all'interno del trattamento di iLASIK, i costi del trattamento (come le spese del chirurgo, le spese per i farmaci, le spese per le attrezzature, le spese ospedaliere, le spese per i test), le spese di alloggio, le spese di trasferimento tra l'ospedale e l'hotel o l'aeroporto e l'hotel sono inclusi nel prezzo dell'operazione.
- Sistema sanitario di alto livello: la Turchia è uno dei rari paesi che non ha vissuto una crisi del sistema sanitario durante il periodo della pandemia, perché dispone di istituzioni sanitarie su larga scala (ospedali, numero di medici esperti, cliniche private, infermieri ed assistenti professionali). Come TravelMEDI, offriamo ai nostri pazienti il massimo servizio sanitario ai prezzi più convenienti in collaborazione con medici specialisti esperti ed ospedali altamente attrezzati.
iLASIK Testimonianze
Testimonianze dei nostri pazienti che hanno scelto TravelMEDI per l'intervento di iLASIK e la loro esperienza di iLASIK.